nVent Hoffman compie un passo importante verso la sostenibilità: le sue unità di condizionamento industriale adottano ora il refrigerante R-513A, una scelta che permette di ridurre del 56% il potenziale di riscaldamento globale (GWP) rispetto ai modelli precedenti basati su R-134a.
Questa evoluzione segna una tappa concreta nel percorso di Hoffman verso soluzioni di controllo climatico più efficienti e rispettose dell’ambiente, in linea con gli obiettivi globali di riduzione dell’impatto ambientale e di contrasto al cambiamento climatico.

Una scelta per l’ambiente, senza compromessi sulle prestazioni
Il passaggio a R-513A consente di mantenere le stesse prestazioni di raffreddamento, riducendo però le emissioni equivalenti di CO₂ e migliorando il profilo di sostenibilità del ciclo di vita del prodotto.
Le nuove unità – disponibili in diverse taglie e configurazioni per installazioni interne ed esterne – sono progettate per offrire affidabilità anche negli ambienti più esigenti, dove resistenza, continuità di servizio e protezione dei componenti elettronici sono fondamentali.

Innovazione responsabile
Con questa iniziativa, nVent Hoffman conferma il proprio impegno verso tecnologie industriali più sostenibili, riducendo l’impatto ambientale dei sistemi di climatizzazione industriale e contribuendo a un futuro più efficiente e “green”.

