Rockwell Automation presenta una soluzione che ridefinisce l’approccio alla progettazione dei quadri elettrici industriali: EtherNet/IP™ In-cabinet Solution. Un sistema intelligente pensato per ottimizzare spazi, semplificare il cablaggio e migliorare l’efficienza operativa e la scalabilità degli impianti.
Un nuovo standard per il cablaggio nei quadri
Uno dei limiti più evidenti dei sistemi tradizionali è il cablaggio punto a punto: ogni connessione richiede tempo, attenzione e manodopera qualificata. Con la soluzione In-cabinet di Rockwell, tutto cambia. Il cuore del sistema è un cavo flat a 7 conduttori, capace di gestire sia la comunicazione che l’alimentazione dei dispositivi, riducendo la complessità e il volume dei collegamenti all’interno del quadro.
I vantaggi sono concreti:
- Riduzione fino all’80% dei tempi di cablaggio
- Fino al 30% di spazio in meno nei quadri
- Peso ridotto del 32%, con meno rame e plastica utilizzati
- Minore impatto ambientale
Architettura flessibile e scalabile
La soluzione supporta una topologia multi-drop, permettendo di collegare fino a 40 nodi su una singola linea. Non è necessario tornare al PLC per ogni dispositivo: si ottiene così massima flessibilità progettuale e una semplificazione senza precedenti, anche in ambienti produttivi dinamici o personalizzati.
Grazie alla funzione Select Line, il sistema riconosce automaticamente nuovi dispositivi, rendendo semplici espansioni e modifiche senza la necessità di rifare il cablaggio.
Comunicazione intelligente con accesso ai dati di campo
La connessione EtherNet/IP garantisce dati in tempo reale e perfetta integrazione con l’ecosistema software di Rockwell Automation, come Studio 5000. Questo permette:
- Monitoraggio continuo dello stato dei dispositivi
- Diagnostica immediata in caso di guasti
- Supporto alla manutenzione predittiva e all’ottimizzazione delle performance
Peer-to-peer e logica distribuita
Il gateway in-cabinet supporta la tecnologia Single Pair Ethernet (SPE) su topologia multi-drop (fino a 25 metri e 40 nodi) e consente logica distribuita peer-to-peer: anche in caso di disconnessione dal PLC, i dispositivi continuano a comunicare localmente.
Una soluzione plug-and-play, pronta per il futuro
Questa nuova architettura si distingue per facilità di configurazione, espandibilità, sostenibilità e compatibilità nativa con EtherNet/IP™. È la risposta ideale per costruttori di macchine, integratori di sistema e impianti industriali che puntano su efficienza, velocità di messa in servizio e manutenzione semplificata.
Vuoi ripensare la progettazione dei tuoi quadri elettrici in chiave più semplice, rapida ed efficiente?
Compila il form per ricevere informazioni tecniche, materiali di approfondimento o una consulenza con i nostri esperti.